Infiltrazioni acqua nelle case

Infiltrazioni d’acqua: un problema da non sottovalutare


Le infiltrazioni d’acqua nel tetto sono tra i problemi più comuni nelle abitazioni, ma spesso vengono ignorate.
Di solito cominciano in modo quasi impercettibile: una macchia sul soffitto, un po’ di pittura che si gonfia, magari un odore di umido.
Sembra poca roba, ma può diventare un bel casino:
danni al tetto, agli impianti, e anche problemi di salute se si forma muffa.

Da dove entra l’acqua?


L’infiltrazione arriva quando l’acqua piovana riesce a passare da qualche punto debole del tetto o delle pareti.
Succede spesso in queste zone:

  • Giunzioni tra tetto e pareti
  • Camini e lucernari
  • Finestre da tetto, abbaini
  • Cambi di pendenza o stacchi mal sigillati
  • Passaggi di cavi, antenne, linee vita
  • Materiali vecchi, rovinati o montati male

Una volta che entra, l’acqua si infila nei pannelli isolanti, nelle travi e nel controsoffitto. Se non te ne accorgi subito, può fare danni seri.

Cosa succede se non fai nulla?

All’inizio vedi solo qualche segno sul muro o l’intonaco che si stacca. Ma nel tempo la situazione peggiora e se il problema va avanti per anni, si rischia una ristrutturazione pesante e costosa:

Si perde l’isolamento termico:
bolletta più salata

Si forma muffa:
respirarla fa male

Possono danneggiarsi i cavi elettrici

Le travi in legno si indeboliscono

In casi estremi: crolli parziali del tetto

Lattoneria e converse: i pezzi che fanno la differenza


Spesso si sottovaluta l’importanza della lattoneria, cioè tutti quei pezzi in metallo che devono accompagnare l’acqua lontano dal tetto.
Le
converse, in particolare, sono fondamentali: sigillano le giunzioni critiche, come attorno ai camini o tra tetto e pareti.

Se sono fatte male o non ci sono proprio, l’acqua trova la strada e si infila.
Meglio usare materiali seri (rame, alluminio, lamiera zincata) che resistono bene e si adattano alle forme più strane del tetto.

Meglio controllare prima


Non aspettare di vedere l’acqua gocciolare in casa. Una verifica periodica del tetto, delle converse e dei canali di gronda può evitare grane grosse.
A volte basta
una piccola manutenzione per salvarti da lavori molto più pesanti (e costosi).

Autore: ALFIO D'AMBRA 24 giugno 2025
Esperienza, sicurezza e risultati garantiti per ogni tipo di tetto
Autore: ALFIO D'AMBRA 24 giugno 2025
Materiali, isolamento e sicurezza per coperture agricole efficienti
Autore: ALFIO D'AMBRA 10 giugno 2025
Infiltrazioni d’acqua: un problema da non sottovalutare